Associazione culturale e ambientalista che promuove la diffusione dell'agroecologia, sia attraverso le buone pratiche della coltivazione naturale ed eco-sostenibile, sia attraverso la valorizzazione dell'agricoltura contadina naturale, che valorizza le risorse abbondanti, in particolare il lavoro, e fa risparmio di quelle rare, salvaguarda l'ambiente e le risorse naturali, la biodiversità e la qualità degli alimenti. Da leggere il loro decalogo:
la galenica domestica, chiamiamolo... blog
A PARTIRE DAL POSTO CHE CHIAMIAMO CASA
(stato d’animo o luogo fisico)
Scappo dal caos del mondo
al limitare della città,
i muri si aprono sull’azzurro, l’asfalto sul verde,
cerco un rifugio
luminoso, aperto, silenzioso
dove posso respirare, finalmente, il mondo .
La quiete del pomeriggio che si fa sera
tra le sfumature del tramonto,
la brezza danza tra le foglie del salice,
cammino a piedi nudi sull’erba
fiori gialli mi fanno il solletico.
Sorrido
e il mondo è parte di me.
al limitare della città,
i muri si aprono sull’azzurro, l’asfalto sul verde,
cerco un rifugio
luminoso, aperto, silenzioso
dove posso respirare, finalmente, il mondo .
La quiete del pomeriggio che si fa sera
tra le sfumature del tramonto,
la brezza danza tra le foglie del salice,
cammino a piedi nudi sull’erba
fiori gialli mi fanno il solletico.
Sorrido
e il mondo è parte di me.
venerdì 21 agosto 2020
La Mercantiniera
Associazione culturale e ambientalista che promuove la diffusione dell'agroecologia, sia attraverso le buone pratiche della coltivazione naturale ed eco-sostenibile, sia attraverso la valorizzazione dell'agricoltura contadina naturale, che valorizza le risorse abbondanti, in particolare il lavoro, e fa risparmio di quelle rare, salvaguarda l'ambiente e le risorse naturali, la biodiversità e la qualità degli alimenti. Da leggere il loro decalogo:
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento