Scappo dal caos del mondo
al limitare della città,
i muri si aprono sull’azzurro, l’asfalto sul verde,
cerco un rifugio
luminoso, aperto, silenzioso
dove posso respirare, finalmente, il mondo .
La quiete del pomeriggio che si fa sera
tra le sfumature del tramonto,
la brezza danza tra le foglie del salice,
cammino a piedi nudi sull’erba
fiori gialli mi fanno il solletico.
Sorrido
e il mondo è parte di me.

mercoledì 6 ottobre 2021

Radici per il futuro • 6 ottobre 2021

Anche per il 2021 la Regione Emilia-Romagna ha promosso il progetto “Mettiamo radici per il futuro”. E anche quest’anno, noi abbiamo aderito ben volentieri. L’idea di piantare qualche alberello in più ci piace proprio.

Nel nostro angolo di verde restava giusto lo spazio per un altro albero: adoro le piante da frutto ma non ce ne possiamo permettere una che diventi troppo alta. Il melo selvatico, quindi, risulta perfetto: è un albero bellissimo, che non cresce troppo e magari ci donerà anche qualche mela brusca brusca per fare dolci o marmellate. 

Nell’orto, invece, la siepe sta seccando: e quale miglior occasione per rinnovarla? Accanto al nocciolo piantato lo scorso anno, mettiamo a dimora un carpino bianco e due arbusti di ligustro.

Sono ancora tutti piccoli piccoli e ce ne prenderemo cura.

È un piccolo tributo che rivolgiamo alla nostra tanto bistrattata madre terra.

Nessun commento:

Posta un commento