Scappo dal caos del mondo
al limitare della città,
i muri si aprono sull’azzurro, l’asfalto sul verde,
cerco un rifugio
luminoso, aperto, silenzioso
dove posso respirare, finalmente, il mondo .
La quiete del pomeriggio che si fa sera
tra le sfumature del tramonto,
la brezza danza tra le foglie del salice,
cammino a piedi nudi sull’erba
fiori gialli mi fanno il solletico.
Sorrido
e il mondo è parte di me.

giovedì 29 ottobre 2020

Guida Galattica Per Ecologisti - resilientgap.org

La GGPE – Guida Galattica Per Ecologisti nasce per dare consigli, suggerimenti e risposte a tutte le domande che attanagliano ogni persona con la giusta dose di eco-ansia: come si risolve la crisi climatica? Come cambiare il rapporto tra le proprie scelte quotidiane e una sostenibilità forte, completa?

Per rispondere a queste domande partiremo dalle azioni quotidiane, semplici, concrete. E arriveremo ad una visione completa e sistemica del problema in tutte le sue sfaccettature: dal singolo al collettivo. 

domenica 30 agosto 2020

Symbola: il manifesto di Assisi

Affrontare con CORAGGIO la crisi climatica non è solo necessario ma rappresenta una grande occasione per rendere la nostra economia e la nostra società più a misura d’uomo e per questo più capaci di FUTURO. È una sfida di enorme portata che richiede il contributo delle migliori energie tecnologiche, istituzionali, politiche, sociali, culturali. Il contributo di tutti i mondi economici e produttivi e soprattutto la PARTECIPAZIONE dei cittadini. Importante è stato ed è in questa direzione il ruolo dell’ENCICLICA LAUDATO SI’ di Papa Francesco.

sabato 22 agosto 2020

🐸 La rana ed il triathlon

Sono una rana, questo è fuori discussione.

A casa, sto volentieri accucciata o seduta per terra a leggere, scrivere, abbozzare cose vagamente artistiche. Non dipende dall’Africa, ero così anche da bambina - anzi, allora ancor più e senza dovermi giustificare. Fuori casa, per forza, devo darmi un contegno. Ma le sedie e i tavoli, in fondo, sono sovrastimati.

Non è solo questo. Probabilmente sono un essere anfibio

La bicicletta come stile di vita

Temperature medie sempre più alte e ghiacci sempre più sciolti. Notizie tutt’altro che buone.
In un mondo che corre troppo rapido, sembra quasi impossibile rallentare.
Eppure non servirebbe molto, non è necessario stravolgere la propria vita.
Due pedali e un manubrio. L’energia generata dal roteare ritmico delle gambe.

venerdì 21 agosto 2020

Fondazione Campagna amica - Coldiretti


Promossa da Coldiretti, Fondazione Campagna Amica nasce nel 2008 per realizzare iniziative volte ad esprimere pienamente il valore e la dignità dell’agricoltura italiana, rendendo evidente il suo ruolo chiave per la tutela dell’ambiente, del territorio, delle tradizioni e della cultura, della salute, della sicurezza alimentare, dell’equità, dell’accesso al cibo a un giusto prezzo, dell’aggregazione sociale e del lavoro.

 
 

La Mercantiniera


Associazione culturale e ambientalista che promuove la diffusione dell'agroecologia, sia attraverso le buone pratiche della coltivazione naturale ed eco-sostenibile, sia attraverso la valorizzazione dell'agricoltura contadina naturale, che valorizza le risorse abbondanti, in particolare il lavoro, e fa risparmio di quelle rare, salvaguarda l'ambiente e le risorse naturali, la biodiversità e la qualità degli alimenti. Da leggere il loro decalogo:

martedì 18 agosto 2020

Nebbia

È il primo compleanno della mia vita senza di te.
Il primo da quando sono nata.

Non so che effetto mi fa. So solo che piove a dirotto.
Tergicristalli veloci, direzione montagna.
La montagna, il mio posto.
Ci aspetta Nebbia.
Non la nebbia, lasciamo le nuvole basse incastrate nelle vallate sotto di noi.
Nebbia, con la N maiuscola.
La nostra mucca tutta nera con le calze bianche e il ciuffetto marrone.

Passa le sue estati in alpeggio, prati fioriti, erba saporita, aria buona. Latte superlativo.
È un attimo affezionarsi a lei, la prima volta che ci mette gli occhioni addosso, sguardo mansueto.
Vita di malga: scarponi ai piedi, panorami aperti, cieli intensi.
Verde e azzurro. Punteggiati di mucche e nuvole.
Ritmi lenti. Nient’altro che passi.
Guadagnare quota con la forza dei muscoli. Scorci che si aprono, altre cime, altre vallate.
Senso di infinito. Tramonti e stelle.

Nient’altro che respirare.